E certo...
Tutto sta nel come fai la scelta e nel taglio che le dai!
Visualizzazione post con etichetta Oggi Sole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oggi Sole. Mostra tutti i post
mercoledì 29 aprile 2009
martedì 25 novembre 2008
Ehi, tu!
Hey you, out there in the cold
Getting lonely, getting old
Can you feel me?
Hey you, standing in the aisles
With itchy feet and fading smiles
Can you feel me?
Hey you, don't help them to bury the light
Don't give in without a fight
Hey you, out there on your own
Sitting naked by the phone
Would you touch me?
Hey you, with your ear against the Wall
Waiting for someone to call out
Would you touch me?
Hey you, would you help me to carry the stone?
Open your heart, I'm coming home
But it was only fantasy
The Wall was too high
As you can see
No matter how he tried
He could not break free
And the worms ate into his brain
... Hey you, out there on the road
Always doing what you're told
Can you help me?
Hey you, out there beyond the Wall
Breaking bottles in the hall
Can you help me?
Hey you, don't tell me there's no hope at all
Together we stand, divided we fall
(Pink Floyd, Hey You)
Getting lonely, getting old
Can you feel me?
Hey you, standing in the aisles
With itchy feet and fading smiles
Can you feel me?
Hey you, don't help them to bury the light
Don't give in without a fight
Hey you, out there on your own
Sitting naked by the phone
Would you touch me?
Hey you, with your ear against the Wall
Waiting for someone to call out
Would you touch me?
Hey you, would you help me to carry the stone?
Open your heart, I'm coming home
But it was only fantasy
The Wall was too high
As you can see
No matter how he tried
He could not break free
And the worms ate into his brain
... Hey you, out there on the road
Always doing what you're told
Can you help me?
Hey you, out there beyond the Wall
Breaking bottles in the hall
Can you help me?
Hey you, don't tell me there's no hope at all
Together we stand, divided we fall
(Pink Floyd, Hey You)
Così si fa. Che bello quando i pilastri si risistemano così in fretta. Dovrò complimentarmi con il direttore dei lavori ed i suoi operai. Per fortuna non ho ceduto l'appalto ad un'impresa italiana.
Avanti così!
(Eddai Fabietto, approvami 'sto piano di studi domani...!)
domenica 23 novembre 2008
... nelle persone
Non credo nell'oroscopo.
Non credo nella conoscenza fisiognomica.
Non credo nell'astrologia e... non credo neanche nel voodoo [cit.]
Io credo nelle persone. Credo agli occhi delle persone.
Credo ai loro occhi, credo che se ci guardi dentro vedi le loro emozioni. Quello che sono, quindi quello che hanno passato e quello che saranno.
... Non c'entra (molto) col suddetto discorso, ma bellissimo Il Conformista di Moravia.
Non credo nella conoscenza fisiognomica.
Non credo nell'astrologia e... non credo neanche nel voodoo [cit.]
Io credo nelle persone. Credo agli occhi delle persone.
Credo ai loro occhi, credo che se ci guardi dentro vedi le loro emozioni. Quello che sono, quindi quello che hanno passato e quello che saranno.
... Non c'entra (molto) col suddetto discorso, ma bellissimo Il Conformista di Moravia.
lunedì 6 ottobre 2008
Tecnicamente "schiappe"
Mentre mi sto ascoltando in sequenza Deliverance e Damnation degli Opeth (due fottutissimi capolavori, se volete un mio distaccato parere), scrivo due righe qua che forse per la prima volta da un sacco di tempo non hanno a che fare col delirio, filosofico, seghe mentali, o come vogliate chiamarlo... stavolta soltanto uno sfogo...
Oggi sono ricominciate le lezioni del primo semestre all'università, e sono davvero contento, anche se non è normale. Insomma, dopo una scuola a un certo estremo, un'università così di ambiente così rilassato mi piace davvero tanto. Non credo di averne mai parlato qui, ma sono felice della scelta che ho fatto, è proprio una svolta. E poi è stato bello rivedere facce che mi mancavano da diversi mesi...
Ovviamente a devastarmi abbastanza questo primo semestre ci si sono messi di impegno quei geni che hanno fatto gli orari, dei personaggi da me detti tecnicamente "schiappe". Non solo hanno posticipato di una settimana i corsi, ma mi hanno messo tre (tre) corsi dello STESSO piano di studi, tutti a sovrapporsi. Possibile che una volta che ho voglia di seguire le lezioni, sono loro a impedirmelo?
Bene, VVB davvero. Se il programma da non-frequentanti di Storia moderna è pesante, vado lì con una motosega e vediamo come si può ragionare. Maddimmete... speriamo che le altre materie, che per terror di cronaca sono Filologia romanza, Teoria della letteratura e Letteratura italiana moderna e contemporanea, mi piglino tanto! Le premesse sembrerebbero buone, ma lo erano state anche per Glottologia l'anno scorso, quindi mi sto zitto e non me la tiro.
Qui al quartier generale comunque le cose vanno bene... e ho pure una bella notizia: incredibilmente sono riuscito a prendere una decisone che pensavo di aver buttato nel cesso tanto tempo fa. Che volete farci, sono fatto così... anche se mi dici che dandomi una martellata sul piede mi farò male, finché non me la do e non sento il dolore e l'incazzatura che mi sale, non avrò provato quella sensazione che mi farà veramente sentire che non devo darmi martellate sul piede, e quindi non sarò mai veramente convinto al 100% di quello che mi hai detto. Capite? Sto dicendo proprio CONVINTO dentro! Volete un esempio? Per citare Matrix, è la convinzione di quando sei innamorato. Lo sai solo tu se lo sei, e solo tu sai che lo sei per via di quello che provi.
No, non mi sono dato nessuna martellata sul piede, però cambiando i nomi dell'esempio qua e là si capisce dove sono arrivato. E sono contento, avoglia se lo sono! So che non avrei mai abbastanza parole da dire per ringraziare tutte le persone che mi hanno (ri)portato a questa scelta, ed è una delle pochissime volte per cui non ho le parole per dire qualcosa. Credo che il modo migliore per ripagare tutti sia arrivare carichissimi e passare tante più belle esperienze insieme. Per quanto mi riguarda, sono carico abbastanza.
E non penso neppure di dover rinunciare ai bei progetti che stavo preparando... staremo a vedere, insomma. Nel frattempo, ho da incrociare le dita. Almeno fino al 19 Ottobre.
Detto questo, anche se le cose dovessero andare male, il weekend di 25-26 Ottobre sarà semplicemente indimenticabile con Kardia (che non so chi sono, vabbè) Klimt 1918, Demians e Anathema, tutti e quattro a 25 euro, qualcosa che resusciterebbe pure i morti! E chissà che non è la volta che mi porto dietro qualcuno di profano? L'esperienza meriterebbe.
Mi ero promesso di non aggiungere altre argomentazioni ONIRICHE a questo post, e a questo mi attengo, anche se un paio di robe mi sono venute in mente...
Statemi bene!
Oggi sono ricominciate le lezioni del primo semestre all'università, e sono davvero contento, anche se non è normale. Insomma, dopo una scuola a un certo estremo, un'università così di ambiente così rilassato mi piace davvero tanto. Non credo di averne mai parlato qui, ma sono felice della scelta che ho fatto, è proprio una svolta. E poi è stato bello rivedere facce che mi mancavano da diversi mesi...
Ovviamente a devastarmi abbastanza questo primo semestre ci si sono messi di impegno quei geni che hanno fatto gli orari, dei personaggi da me detti tecnicamente "schiappe". Non solo hanno posticipato di una settimana i corsi, ma mi hanno messo tre (tre) corsi dello STESSO piano di studi, tutti a sovrapporsi. Possibile che una volta che ho voglia di seguire le lezioni, sono loro a impedirmelo?
Bene, VVB davvero. Se il programma da non-frequentanti di Storia moderna è pesante, vado lì con una motosega e vediamo come si può ragionare. Maddimmete... speriamo che le altre materie, che per terror di cronaca sono Filologia romanza, Teoria della letteratura e Letteratura italiana moderna e contemporanea, mi piglino tanto! Le premesse sembrerebbero buone, ma lo erano state anche per Glottologia l'anno scorso, quindi mi sto zitto e non me la tiro.
Qui al quartier generale comunque le cose vanno bene... e ho pure una bella notizia: incredibilmente sono riuscito a prendere una decisone che pensavo di aver buttato nel cesso tanto tempo fa. Che volete farci, sono fatto così... anche se mi dici che dandomi una martellata sul piede mi farò male, finché non me la do e non sento il dolore e l'incazzatura che mi sale, non avrò provato quella sensazione che mi farà veramente sentire che non devo darmi martellate sul piede, e quindi non sarò mai veramente convinto al 100% di quello che mi hai detto. Capite? Sto dicendo proprio CONVINTO dentro! Volete un esempio? Per citare Matrix, è la convinzione di quando sei innamorato. Lo sai solo tu se lo sei, e solo tu sai che lo sei per via di quello che provi.
No, non mi sono dato nessuna martellata sul piede, però cambiando i nomi dell'esempio qua e là si capisce dove sono arrivato. E sono contento, avoglia se lo sono! So che non avrei mai abbastanza parole da dire per ringraziare tutte le persone che mi hanno (ri)portato a questa scelta, ed è una delle pochissime volte per cui non ho le parole per dire qualcosa. Credo che il modo migliore per ripagare tutti sia arrivare carichissimi e passare tante più belle esperienze insieme. Per quanto mi riguarda, sono carico abbastanza.
E non penso neppure di dover rinunciare ai bei progetti che stavo preparando... staremo a vedere, insomma. Nel frattempo, ho da incrociare le dita. Almeno fino al 19 Ottobre.
Detto questo, anche se le cose dovessero andare male, il weekend di 25-26 Ottobre sarà semplicemente indimenticabile con Kardia (che non so chi sono, vabbè) Klimt 1918, Demians e Anathema, tutti e quattro a 25 euro, qualcosa che resusciterebbe pure i morti! E chissà che non è la volta che mi porto dietro qualcuno di profano? L'esperienza meriterebbe.
Mi ero promesso di non aggiungere altre argomentazioni ONIRICHE a questo post, e a questo mi attengo, anche se un paio di robe mi sono venute in mente...
Statemi bene!
lunedì 8 settembre 2008
"The Sadness of Things"
Una ragazza di Parma che interviene spesso nel tuo blog su myspace, ci ha fatto notare la frase che hai scritto a fianco al tuo avatar: "The Sadness of Things" (la tristezza delle cose). E' solo la citazione di una canzone o c'è altro dietro? Qual è il tuo rapporto con la malinconia?
E' una domanda molto complessa a cui rispondere...
Credo che ci sia un'insita infelicità nel mondo in cui viviamo, ma allo stesso tempo credo ci sia anche un'intrinseca bellezza. Penso che infelicità e bellezza siano strettamente collegate tra loro... per esempio... ho sempre creduto che la musica più bella, più commovente ed emotiva, fosse la musica triste e melanconica: Nick Drake, Joy Division... ballads, in genere.
Ad ogni modo la musica triste, melanconica, depressiva... come la vuoi chiamare... è quella che mi ha sempre emozionato di più, e che mi ha fatto sentire... più vivo.
Penso ci sia una forte relazione anche tra malinconia / tristezza, e bellezza / passione per la vita... l'unico modo per spiegarlo è questo: quando ascoltiamo qualcosa di molto triste e melanconico, ci fa capire che non siamo i soli a provare quel particolare sentimento, e questo ci fa sentire meglio, non peggio.
Ironicamente la musica lieta a volte mi fa sentire molto depresso, perché non mi dice niente della mia vita... secondo me non cattura l'essenza dell'esistenza umana, mentre una canzone molto triste come quelle di Nick Drake, per me colgono esattamente l'essenza di quello che è la vita.
E' una cosa buona e mi sento meno solo nel mondo quando provo questo tipo di connessione con una canzone. Mi fa sentire meglio, mi fa sentire la passione per la vita... "The sadness of things" per me è un concetto positivo, non negativo.
E' una domanda molto complessa a cui rispondere...
Credo che ci sia un'insita infelicità nel mondo in cui viviamo, ma allo stesso tempo credo ci sia anche un'intrinseca bellezza. Penso che infelicità e bellezza siano strettamente collegate tra loro... per esempio... ho sempre creduto che la musica più bella, più commovente ed emotiva, fosse la musica triste e melanconica: Nick Drake, Joy Division... ballads, in genere.
Ad ogni modo la musica triste, melanconica, depressiva... come la vuoi chiamare... è quella che mi ha sempre emozionato di più, e che mi ha fatto sentire... più vivo.
Penso ci sia una forte relazione anche tra malinconia / tristezza, e bellezza / passione per la vita... l'unico modo per spiegarlo è questo: quando ascoltiamo qualcosa di molto triste e melanconico, ci fa capire che non siamo i soli a provare quel particolare sentimento, e questo ci fa sentire meglio, non peggio.
Ironicamente la musica lieta a volte mi fa sentire molto depresso, perché non mi dice niente della mia vita... secondo me non cattura l'essenza dell'esistenza umana, mentre una canzone molto triste come quelle di Nick Drake, per me colgono esattamente l'essenza di quello che è la vita.
E' una cosa buona e mi sento meno solo nel mondo quando provo questo tipo di connessione con una canzone. Mi fa sentire meglio, mi fa sentire la passione per la vita... "The sadness of things" per me è un concetto positivo, non negativo.
- Steven Wilson, Porcupine Tree
Etichette:
Incompleto/Indefinito,
Malinconia,
Oggi Sole,
Scoperte da ricordare
E Mi Viene Da Pensare...
Bene, bene!
Rieccoci qui di ritorno dalle vacanze, vacanze toste, vacanze belle, vacanze intense... e vacanze che non hanno mancato di darmi tanti spunti interessanti su cui pensare.
Ho conosciuto tante persone che non conoscevo, ho conosciuto meglio tante persone che già conoscevo e ho scoperto (sì, ancora!) altri aspetti di me che non pensavo esistessero.
Tutta roba molto, molto buona, per cui posso dirmi davvero soddisfatto.
Adesso ricomincia il solito tran-tran, però, penso per la prima volta da quando torno dalle vacanze alla normale quotidianità, stavolta sento di essere davvero in grado di fronteggiare tutto ancora alla grande. Non tanto perché le vacanze ti ricarichino, ma mi sono accorto di avere io stesso qualche arma in più. Me la gioco volentieri, insomma.
Ed è importante che sia così. Stavolta ho la ferma intenzione di voler dare una bella ripulita e riordinata alla mia vita. Dovrò lasciare qualcosa a cui tengo molto, ma lo farò soltanto per buttarmi su qualcosa di nuovo e... diverso (chi legge qua ogni tanto sa quanto mi piaccia questa parola) che mi attira ed entusiasma.
Dicevo che fuori ho trovato interessanti spunti di riflessione: alcuni non so bene cosa vogliano dire e ci sarebbe da pensarci su ancora un po', per svilupparli. Ma intanto provo a buttarli là: le basi sono fresche! Sono nuove! La cosa mi suona davvero bene.
La differenza fra trovare ciò che ami e amare quello che hai trovato. Sì, un po' strano, e poi l'ho detto, non so bene cosa voglia dire. Però la differenza c'è, giusto? Ed è anche bella pesante e marcata. Credo sia qualcosa che abbia già "affrontato", comunque. Solo che non ci avevo mai pensato. Solo che poco tempo fa questa differenza mi è arrivata in faccia come un mattone, e mi ha preso abbastanza.
Creatività. Creatività. Creatività. C'è tanto dietro a questa parola, e quando ho provato a scriverci due righe qua per riassumere un po' quello che avevo pensato finora, sono venuti fuori minestroni pizzosissimi. Pensate soltanto a quello che provate voi. Tutte le emozioni, tutte le paure, tutte le difficoltà, tutta la gioia, tutte le sensazioni e tutti i pensieri che sapete provare, che avete provato e che non sapete ancora di poter sentire.
Pensate che questa capacità di provare emozioni non l'avete solo voi, ma quasi ogni singolo abitante di questo pianeta. La capacità di creare sensazioni.
Moltiplicate tutte queste sensazioni per sette miliardi e passa.
Cavolo! Non è una bella sensazione?
E altre robe che non sono semplicemente dell'umore giusto per scrivere.
Qualche altro pensiero random:
Ho capito che una delle cose a cui faccio più caso e che ha più importanza per me nei rapporti con una persona è quanto questa sa trovare felicità anche nelle cose semplici, sorridere anche con poco, ma sapendo veramente apprezzare quel poco. Cioè, era così anche prima, ma solo quando ho formulato questa frase me ne sono reso veramente conto.
E poi da un po' mi capita di chiedermi ogni tanto "quale sarebbe la cosa migliore che potrebbe capitarmi oggi". Da un po' di tempo a questa parte la risposta è sempre quella... sapere che una certa persona è riuscita a sistemare almeno in una piccola parte le cose nella sua vita.
Dai, mi mancava scrivere sul blog. Oggi sono stato un po' in versione "stream of consciousness", ma mi sento bene e spero di tornare presto dell'umore creativo per poter scrivere qualcos'altro di interessante!
PS
Non vi anticipo niente, ma forse è la volta che mi sono deciso a cambiare l'aspetto di questo povero cesso di blog...
Rieccoci qui di ritorno dalle vacanze, vacanze toste, vacanze belle, vacanze intense... e vacanze che non hanno mancato di darmi tanti spunti interessanti su cui pensare.
Ho conosciuto tante persone che non conoscevo, ho conosciuto meglio tante persone che già conoscevo e ho scoperto (sì, ancora!) altri aspetti di me che non pensavo esistessero.
Tutta roba molto, molto buona, per cui posso dirmi davvero soddisfatto.
Adesso ricomincia il solito tran-tran, però, penso per la prima volta da quando torno dalle vacanze alla normale quotidianità, stavolta sento di essere davvero in grado di fronteggiare tutto ancora alla grande. Non tanto perché le vacanze ti ricarichino, ma mi sono accorto di avere io stesso qualche arma in più. Me la gioco volentieri, insomma.
Ed è importante che sia così. Stavolta ho la ferma intenzione di voler dare una bella ripulita e riordinata alla mia vita. Dovrò lasciare qualcosa a cui tengo molto, ma lo farò soltanto per buttarmi su qualcosa di nuovo e... diverso (chi legge qua ogni tanto sa quanto mi piaccia questa parola) che mi attira ed entusiasma.
Dicevo che fuori ho trovato interessanti spunti di riflessione: alcuni non so bene cosa vogliano dire e ci sarebbe da pensarci su ancora un po', per svilupparli. Ma intanto provo a buttarli là: le basi sono fresche! Sono nuove! La cosa mi suona davvero bene.
La differenza fra trovare ciò che ami e amare quello che hai trovato. Sì, un po' strano, e poi l'ho detto, non so bene cosa voglia dire. Però la differenza c'è, giusto? Ed è anche bella pesante e marcata. Credo sia qualcosa che abbia già "affrontato", comunque. Solo che non ci avevo mai pensato. Solo che poco tempo fa questa differenza mi è arrivata in faccia come un mattone, e mi ha preso abbastanza.
Creatività. Creatività. Creatività. C'è tanto dietro a questa parola, e quando ho provato a scriverci due righe qua per riassumere un po' quello che avevo pensato finora, sono venuti fuori minestroni pizzosissimi. Pensate soltanto a quello che provate voi. Tutte le emozioni, tutte le paure, tutte le difficoltà, tutta la gioia, tutte le sensazioni e tutti i pensieri che sapete provare, che avete provato e che non sapete ancora di poter sentire.
Pensate che questa capacità di provare emozioni non l'avete solo voi, ma quasi ogni singolo abitante di questo pianeta. La capacità di creare sensazioni.
Moltiplicate tutte queste sensazioni per sette miliardi e passa.
Cavolo! Non è una bella sensazione?
E altre robe che non sono semplicemente dell'umore giusto per scrivere.
Qualche altro pensiero random:
Ho capito che una delle cose a cui faccio più caso e che ha più importanza per me nei rapporti con una persona è quanto questa sa trovare felicità anche nelle cose semplici, sorridere anche con poco, ma sapendo veramente apprezzare quel poco. Cioè, era così anche prima, ma solo quando ho formulato questa frase me ne sono reso veramente conto.
E poi da un po' mi capita di chiedermi ogni tanto "quale sarebbe la cosa migliore che potrebbe capitarmi oggi". Da un po' di tempo a questa parte la risposta è sempre quella... sapere che una certa persona è riuscita a sistemare almeno in una piccola parte le cose nella sua vita.
Dai, mi mancava scrivere sul blog. Oggi sono stato un po' in versione "stream of consciousness", ma mi sento bene e spero di tornare presto dell'umore creativo per poter scrivere qualcos'altro di interessante!
PS
Non vi anticipo niente, ma forse è la volta che mi sono deciso a cambiare l'aspetto di questo povero cesso di blog...
sabato 2 agosto 2008
Teste e Cuori
"It's a clue, my friends, it's a clue for our next song.
You're familiar with a movie called 'Braveheart', all right?
The big, bad english king... boohoo! ... And Mel Gibson... yippieee! ... Well, the story is kind of bullshit, but the message of the movie... the message of the movie is about freedom.
And there's lots and lots of places today where you're not supposed to think some kind of thoughts. And sometimes you're not supposed to listen to certain kinds of music, because it's not... cool.
And sometimes there are kids who like Iron Maiden in school, and people laugh at them, 'cause they say 'ah, that's stupid heavy metal shit', you know?"
(Fischi)
"And sometimes... the press LOVES to fucking pick on minority music, LOVES to pick on music it doesn't see as... 'normal', you know? ... Little shiny happy faces and all that stuff... Well, BACK in the middle ages, in Scotland there was a guy called William Wallace, and when they tried to take his rights away from them... he chopped their fucking heads off, that's what he did. This may be kind a little bit far in the stain age, eh? But this is for all of you, for all you people out there who're stuck in metal music, stuck with music that YOU like, not which THE MEDIA likes, not which THE RADIO or THE TV likes, the stuff that is in YOUR heads, and in YOUR hearts!"
(Applausi)
"And as long as its in YOUR heads and in YOUR hearts, WE will ALWAYS be here to play it for you, my friends... The Clansman!"
-- Bruce Dickinson, Iron Maiden, Rock Am Ring 2003
You're familiar with a movie called 'Braveheart', all right?
The big, bad english king... boohoo! ... And Mel Gibson... yippieee! ... Well, the story is kind of bullshit, but the message of the movie... the message of the movie is about freedom.
And there's lots and lots of places today where you're not supposed to think some kind of thoughts. And sometimes you're not supposed to listen to certain kinds of music, because it's not... cool.
And sometimes there are kids who like Iron Maiden in school, and people laugh at them, 'cause they say 'ah, that's stupid heavy metal shit', you know?"
(Fischi)
"And sometimes... the press LOVES to fucking pick on minority music, LOVES to pick on music it doesn't see as... 'normal', you know? ... Little shiny happy faces and all that stuff... Well, BACK in the middle ages, in Scotland there was a guy called William Wallace, and when they tried to take his rights away from them... he chopped their fucking heads off, that's what he did. This may be kind a little bit far in the stain age, eh? But this is for all of you, for all you people out there who're stuck in metal music, stuck with music that YOU like, not which THE MEDIA likes, not which THE RADIO or THE TV likes, the stuff that is in YOUR heads, and in YOUR hearts!"
(Applausi)
"And as long as its in YOUR heads and in YOUR hearts, WE will ALWAYS be here to play it for you, my friends... The Clansman!"
-- Bruce Dickinson, Iron Maiden, Rock Am Ring 2003
sabato 29 marzo 2008
La Macchina delle Risposte.
Ahora que está todo en silencio
Y que la calma me besa el corazón,
Os quiero decir adiós.
Porque ha llegado la hora
De que andéis el camino ya sin mí.
¡Hay tanto por lo que vivir!
No llores cielo y vuélvete te a enamorar,
Me gustaría volver a verte sonreír.
... Pero mi vida, yo nunca podré olvidarte,
Y sólo el viento sabe
Lo que has sufrido por amarme.
... Hay tantas cosas
Que nunca te dije en vida,
Que eres todo cuanto amo,
Y ahora que ya no estoy junto a ti,
Te cuidaré desde aquí!!
Sé que la culpa os acosa,
Y os susurra al oído "pude hacer más"
No hay nada que reprochar.
Ya no hay demonios
En el fondo del cristal, y sólo bebo
Todos los besos que no te di.
... Pero mi vida, yo nunca podré olvidarte,
Y sólo el viento sabe
Lo que has sufrido por amarme.
Hay tantas cosas
Que nunca te dije en vida,
Que eres todo cuánto amo,
Y ahora que ya no estoy junto a ti,
Te cuidaré desde aquí!!
Vivo cada ves que habláis de mí,
Y muero otra vez si lloraís.
He aprendido al fin a disfrutar,
Y soy feliz.
No llores cielo y vuélvete a enamorar.
Nunca me olvides,
Me tengo que marchar.
... Pero mi vida, yo nunca podré olvidarte,
Y sólo el viento sabe
Lo que has sufrido por amarme.
Hay tantas cosas
Que nunca te dije en vida,
Que eres todo cuanto amo,
Y ahora que ya no estoy junto a ti.
Desde mi cielo os arroparé en la noche,
Y os acunará en los sueños,
Y espantaré todos los miedos.
Desde mi cielo os esperará escribiendo,
No estoy sólo pues me cuidan
La libertad y la Esperanza.
"Yo nunca os olvidaré"
(Mägo de Oz, Desde Mi Cielo)
Y que la calma me besa el corazón,
Os quiero decir adiós.
Porque ha llegado la hora
De que andéis el camino ya sin mí.
¡Hay tanto por lo que vivir!
No llores cielo y vuélvete te a enamorar,
Me gustaría volver a verte sonreír.
... Pero mi vida, yo nunca podré olvidarte,
Y sólo el viento sabe
Lo que has sufrido por amarme.
... Hay tantas cosas
Que nunca te dije en vida,
Que eres todo cuanto amo,
Y ahora que ya no estoy junto a ti,
Te cuidaré desde aquí!!
Sé que la culpa os acosa,
Y os susurra al oído "pude hacer más"
No hay nada que reprochar.
Ya no hay demonios
En el fondo del cristal, y sólo bebo
Todos los besos que no te di.
... Pero mi vida, yo nunca podré olvidarte,
Y sólo el viento sabe
Lo que has sufrido por amarme.
Hay tantas cosas
Que nunca te dije en vida,
Que eres todo cuánto amo,
Y ahora que ya no estoy junto a ti,
Te cuidaré desde aquí!!
Vivo cada ves que habláis de mí,
Y muero otra vez si lloraís.
He aprendido al fin a disfrutar,
Y soy feliz.
No llores cielo y vuélvete a enamorar.
Nunca me olvides,
Me tengo que marchar.
... Pero mi vida, yo nunca podré olvidarte,
Y sólo el viento sabe
Lo que has sufrido por amarme.
Hay tantas cosas
Que nunca te dije en vida,
Que eres todo cuanto amo,
Y ahora que ya no estoy junto a ti.
Desde mi cielo os arroparé en la noche,
Y os acunará en los sueños,
Y espantaré todos los miedos.
Desde mi cielo os esperará escribiendo,
No estoy sólo pues me cuidan
La libertad y la Esperanza.
"Yo nunca os olvidaré"
(Mägo de Oz, Desde Mi Cielo)
Non so in base a cosa uno decide come comportarsi e non ho voglia di pensarci.
Ho sempre visto gli altri in difficoltà, e allora ho pensato che per loro vedere qualcuno sicuro di se' avesse potuto dar loro conforto. Aiutarli. Incoraggiarli.
Sapevano che quando avevano un problema potevano sempre contare su di me.
E io li aiutavo.
Con i miei modi di fare un po' bruschi, un po' buffi, un po' arroganti. Ma di qualcuno che sembra che sappia quello che fa'.
Magari la butto un po' lì in caciara, e ridendo le cose sembrano più facili. Soprattutto se qualcuno ride con te.
Forse sono diventato per gli altri quello che vorrei che qualcuno fosse per me, e in certi momenti me ne rendo conto.
Come mi rendo conto che tutti quei modi di fare, quella personalità che uso, sono così fragili... e così inutili, quando serve. Tutte le certezze sono come i birilli che un giocoliere che sta in equilibrio su uno sgabello lancia in aria, ogni tanto arriva qualcosa che ti da un calcio allo sgabello.
E in quei momenti cosa ti importa di come si atteggia qualcuno?
Basta che qualcuno ci sia e ti regga quando stai per cadere dallo sgabello!
Forse mi sto perdendo qualcosa.
Ho paura di starmi perdendo qualcosa di molto importante.
No, mi sono già perso troppo di troppo importante.
Non è possibile essere sempre forti. Perché lo sono voluto essere?
Non sto dicendo di avere bisogno di un abbraccio. Però in questi momenti mi manca davvero una Guida.
Poco fa... mi hanno dato un bel calcio allo sgabello.
Ma sono contento.
Grazie, Sis.
Perché tutto è arrivato da una serie di strane coincidenze.
E ora le cose sono un po' più chiare.
Come si fa a non credere ai miracoli, se non credi che la vita stessa sia un miracolo?
Etichette:
Fotogrammi di emozioni,
Incompleto/Indefinito,
Malinconia,
Musica,
Oggi Sole
venerdì 29 febbraio 2008
La Tessera
In autobus...
"Scusa, oggi che giorno è?"
"Oggi? Il 29 Febbraio."
"29 Febbraio...? Ma no, guarda, ti sbagli, Febbraio non ha 29 giorni!"
(Sorridendo) "Ma sì, siamo in un anno bisestile!"
"Ah! Davvero? Allora la mia tessera vale anche oggi! Che bello! Grazie!"
Incredibile come la vita decida di impartirci le sue lezioni!
"Scusa, oggi che giorno è?"
"Oggi? Il 29 Febbraio."
"29 Febbraio...? Ma no, guarda, ti sbagli, Febbraio non ha 29 giorni!"
(Sorridendo) "Ma sì, siamo in un anno bisestile!"
"Ah! Davvero? Allora la mia tessera vale anche oggi! Che bello! Grazie!"
Incredibile come la vita decida di impartirci le sue lezioni!
Iscriviti a:
Post (Atom)